REAS: CROCEVIA PER IL SISTEMA EMERGENZA
REAS Salone Internazionale dell’Emergenza è la fiera leader in Italia per il settore emergenza, primo soccorso e antincendio, un punto di riferimento grazie alla presenza delle principali realtà produttive e commerciali del settore e al forte legame con le Istituzioni, i Corpi dello Stato, gli Enti e le Associazioni di volontariato. Ogni anno REAS richiama oltre 24.000 visitatori: un mix unico di operatori (produttori, distributori, referenti di enti e istituzioni) e di volontari attivi nell’ambito di associazioni e organizzazioni del sistema emergenza.
Quest’anno si è svolto il 6/7/8 ottobre ed ha segnato un nuovo traguardo storico con un’affluenza di 29mila visitatori, registrando un aumento del 16% rispetto all’edizione precedente del 2022. Questo grande successo è stato il risultato di tre giorni intensi dedicati all’emergenza, al primo soccorso e all’antincendio presso il Centro Fiera di Montichiari (Brescia), che ha attirato partecipanti provenienti dall’Italia e da ben 33 Paesi europei e internazionali. Un evento che ha visto anche una significativa crescita del numero di espositori, con oltre 265 aziende, enti e associazioni (+10% rispetto al 2022) provenienti da tutta Italia e da altri 21 Paesi, occupando oltre 33mila metri quadrati di spazio espositivo.
Nell’edizione 2023 era presente anche la Rete della Misericordia e Solidarietà che unitamente a parte dei suoi associati ha fatto la sua prima “uscita” verso il mondo dell’emergenza sanitaria nella sua globalità. Lo spazio è stato allestito cercando, e trovando, il coinvolgimento di tutte le realtà componenti la Rete; è stato possibile inoltre, per chi ha presenziato lo stand nelle sue articolazioni avere uno scambio di conoscenza e confronto tra realtà territorialmente lontane, diverse per organizzazione e peculiarità ma vicine per valori e radicamento nelle proprie comunità. Da parte di FAPS erano presenti i Volontari del Garda con la loro Centrale Operativa mobile che ha riscosso un grande successo.